Privacy Policy

Con la seguente informativa, lo Studio Legale Agosti (di seguito denominato "Sito") desidera fornire all'utente tutte le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali che vengono raccolti automaticamente durante la navigazione del Sito.

Si precisa che la navigazione del Sito non richiede alcuna registrazione da parte dell'utente. Inoltre, all'interno del Sito potrebbero essere presenti collegamenti (sotto forma di testo, immagini, pulsanti, etc.) che conducono a social network e siti web di terze parti. Attraverso tali collegamenti, l'utente potrà accedere a contenuti di esclusiva competenza delle suddette terze parti. Questi collegamenti sfuggono al controllo dello Studio Legale Agosti e non sono soggetti alle disposizioni contenute nella presente Privacy Policy.

1. Titolare del trattamento 

Titolare del trattamento è l’Avv. Emanuele Agosti titolare dello Studio Legale Agosti (C.F. GSTMNL70B22C139K; P. IVA 02698920127), con sede legale in Busto Arsizio, Viale Diaz n. 19, telefono 0331.302910, indirizzo e-mail info@agostistudiolegale.it, indirizzo PEC emanuele.agosti@busto.pecavvocati.it (di seguito “Studio”).

2. Responsabile della protezione dei dati

Il Responsabile della protezione dei dati è l’avv. Emanuele Agosti, titolare dello Studio Legale Agosti.

3. Tipologia di dati personali trattati

Per “dato personale” si intende qualsiasi informazione che riguarda l’utente ed è a esso riferibile.
Nello specifico il trattamento riguarderà i dati personali inerenti la navigazione: quando accede e naviga sul nostro Sito, lo Studio raccoglie dati di navigazione tramite l'uso di cookie e altre tecnologie di tracciamento. Durante il normale funzionamento del Sito, i nostri sistemi informatici e le procedure software acquisiscono automaticamente alcuni dati personali di navigazione. La trasmissione di tali dati è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione della rete Internet.

Questi dati sono relativi al traffico telematico e, per la loro natura, non vengono raccolti per identificare immediatamente utenti specifici. Tuttavia, attraverso elaborazioni o associazioni con dati detenuti da terze parti, potrebbero essere utilizzati per identificare un utente.

Questo sito è ospitato da Squarespace. Squarespace raccoglie i dati personali quando visiti questo website, tra cui:

  • Informazioni sul browser, sulla rete e sul dispositivo

  • Pagine Web visitate prima di accedere a questo website

  • Pagine web visualizzate durante l'utilizzo di questo sito web

  • Il tuo indirizzo IP

Queste informazioni potrebbero includere anche dettagli sull'utilizzo del website, tra cui:

  • Clic

  • Collegamenti interni

  • Pagine visitate

  • Scorrimento

  • Ricerche

  • Timestamp

Questo sito Web fornisce file di tipi di caratteri e visualizza i caratteri utilizzando Google Fonts e Adobe Fonts. Per mostrarti correttamente questo sito, queste terze parti potrebbero ricevere informazioni personali su di te, tra cui:

  • Informazioni sul browser, sulla rete o sul dispositivo

  • Informazioni su questo sito e sulla pagina che stai visualizzando

  • Il tuo indirizzo IP

Squarespace ha bisogno di dati per far funzionare questo website e per proteggere e migliorare la sua piattaforma e i suoi servizi. Squarespace analizza i dati in un modulo non personalizzato.

Condividiamo queste informazioni con Squarespace, il nostro provider di analisi dei website, per conoscere il traffico e le attività del sito.

Questi dati possono essere utilizzati in forma anonima e aggregata per raccogliere informazioni sulle visite, condurre analisi statistiche, fornire messaggi pubblicitari basati sulle abitudini di navigazione degli utenti, verificare il corretto funzionamento del sito e identificare anomalie o abusi. Questi dati vengono conservati per un massimo di 30 giorni, a meno che non sia espressamente indicato diversamente nella sezione successiva relativa ai cookie. Tuttavia, potrebbero essere conservati per un periodo più lungo in caso di necessità di indagini penali da parte delle autorità giudiziarie.

Per una più completa ed esaustiva conoscenza della normativa Privacy adottata da Squarespace, potrà consultare la Privacy Policy di Squarespace.

 

4. Scopo del trattamento e basi giuridiche del conferimento dei dati

Nel contesto della consultazione del Sito e dell'utilizzo dei servizi offerti, i dati vengono trattati per le seguenti finalità:

  • a) consentire la navigazione del Sito, raccogliere informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, garantire il suo corretto funzionamento e accertare la responsabilità di reati informatici (di seguito "Navigazione del Sito"). La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse dello Studio (ai sensi dell'articolo 6.1 lettera f) del Regolamento);

  • b) esercitare e difendere i diritti dello Studio in qualsiasi contesto, inclusi procedimenti giudiziari, amministrativi, procedimenti arbitrali e/o processi di mediazione e conciliazione (di seguito "Difesa"). La base giuridica di questo trattamento è il legittimo interesse dello Studio (ai sensi dell'articolo 6.1 lettera f) del Regolamento)."

 

5. Cookie

Il Sito web fa uso di cookie di vario tipo, tra cui cookie tecnici, analitici e di profilazione, anche provenienti da terze parti. Questi cookie sono utilizzati per garantire la normale navigazione e per offrire funzionalità avanzate, per condurre analisi statistiche e per personalizzare i messaggi pubblicitari in base alle abitudini di navigazione degli utenti. Per ulteriori dettagli sulle specifiche caratteristiche dei cookie utilizzati sul Sito, consulti la nostra Cookie Policy.

6. Modalità di trattamento

Per quanto riguarda gli scopi menzionati nel punto 4), il trattamento dei dati avverrà mediante l'utilizzo di strumenti elettronici e automatizzati, nel rispetto delle normative vigenti sulla protezione dei dati personali, con l'adozione di adeguate misure di sicurezza. I suoi dati sono gestiti da personale interno dello Studio, appositamente autorizzato, formato e istruito per garantire la sicurezza e la riservatezza necessarie, prevenendo rischi di perdita, distruzione e accessi non autorizzati."

7. Comunicazione e divulgazione dei dati

I vostri dati non saranno oggetto di divulgazione. Per quanto concerne le finalità indicate nel punto 4), i vostri dati possono essere comunicati alle parti autorizzate in conformità con le leggi e i regolamenti applicabili, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le autorità pubbliche e giudiziarie, nonché le ulteriori parti specificate nelle informative sul trattamento dei dati disponibili nelle rispettive sezioni del Sito.

Inoltre, i vostri dati potrebbero essere condivisi con soggetti che agiscono come titolari autonomi del trattamento o come responsabili del trattamento ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento. Questi soggetti possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la società incaricata della gestione e manutenzione dei sistemi informatici e la società responsabile della gestione del Sito.

Per ottenere l'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento, è possibile inviare una richiesta allo Studio tramite email all'indirizzo info@agostistudiolegale.it.

8. Periodo di conservazione dei dati

Lo Studio conserva i vostri dati per il periodo strettamente necessario al fine di raggiungere gli scopi per i quali sono stati raccolti. Tuttavia, tale periodo può variare in base al diritto di revoca del consenso, al diritto di opposizione al trattamento, agli obblighi di conservazione specificamente previsti dalla legge e all'esercizio del diritto di difesa in caso di controversia.

 

9. Diritti dell'interessato

In relazione ai vostri dati, avete il diritto di richiedere allo Studio, secondo le modalità previste dal Regolamento, e fermo restando le disposizioni e limitazioni stabilite dal D. Lgs. n. 196/2003 (Parte I - Titolo I - Capo III), i seguenti diritti:

  • Accesso, nei casi previsti (articolo 15 del Regolamento);

  • Rettifica dei dati inesatti e integrazione di quelli incompleti (articolo 16 del Regolamento);

  • Cancellazione dei dati nei casi previsti (articolo 17 del Regolamento), come ad esempio quando i dati non sono più necessari rispetto agli scopi indicati o sono trattati in violazione del Regolamento;

  • Limitazione del trattamento nelle ipotesi previste (articolo 18 del Regolamento), come quando si contesta l'accuratezza dei dati e occorre verificarne la correttezza;

  • Portabilità, cioè il diritto di ricevere, nei casi previsti (articolo 20 del Regolamento), i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento;

  • Opposizione al trattamento, nei casi previsti (articolo 21 del Regolamento).

Nel caso di trattamento basato sul consenso, avete anche il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

Tutti questi diritti possono essere esercitati inviando una comunicazione allo Studio tramite posta elettronica all'indirizzo info@agostistudiolegale.it oppure tramite lettera raccomandata all'indirizzo dello Studio: Viale Diaz 19, Busto Arsizio (VA), 21052.

 

10. Reclamo

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei dati violi le disposizioni del Regolamento, egli avrà il diritto di presentare un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, conformemente a quanto stabilito dall'articolo 77 del Regolamento stesso.

11. Trasferimento dei dati all'estero

I dati sono conservati presso la sede dello Studio e su server situati nell'Unione Europea. I dati potrebbero essere trasferiti in paesi al di fuori dell'Unione Europea. La società responsabile di tale servizio ha adottato misure adeguate per garantire la protezione dei dati.

Per ulteriori dettagli sul trasferimento dei dati e sulle misure di protezione adottate, è possibile contattare lo Studio tramite email all'indirizzo info@agostistudiolegale.it o inviando una raccomandata all'indirizzo dello Studio: Viale Diaz 19, Busto Arsizio (VA), 21052.